non siamo soli!

Iniziativa 4 per 1000: Conclusioni del Meeting di Marrakech e dei suoi Atelier

Il rapporto del meeting del novembre scorso è stato finalizzato e inviato a tutti i partner. Oltre la sintesi del dibattito in plenaria, contiene le raccomandazioni emerse dai 4 atelier tematici, di cui riportiamo le conclusioni.

Invitiamo alla lettura dell’intero rapporto originale in inglese qui allegato (versione francese disponibile su richiesta).

1° Atelier: Contribuzione all’elaborazione e alla messa in opera dei NDC (National Declared Contributions = Contribuzioni Nazionali Dichiarate)

Un sistema solido capace di fornire diversi benefici è atteso e sarebbe di grande valore aggiunto. Un centro di raccordo “4 per 1000” è altamente raccomandato per sostenere questa iniziativa basata sulla ricerca e orientata verso l’azione.

 2° Atelier: Aspettative nei confronti del sistema di riferimento della valutazione dei progetti

Il sistema di riferimento atteso dev’essere un mezzo completo e multidimensionale che copra le sfide ambientali, sociali e economiche, basandosi su ciò che esiste. Dev’essere semplice e dinamico e deve nascere dal contributo di tutte le parti interessate.

 3° Atelier: Piattaforma collaborativa e messa in rete dei diversi attori

È importante implicare le parti cointeressate nella concezione della piattaforma (definizione, prova, verifica). L’integrazione degli agricoltori è fondamentale e la creazione di un comitato di agricoltori è auspicabile. La piattaforma deve permettere di raccogliere e diffondere le informazioni da parte di tutti gli attori.

 4° Atelier: Quali finanziamenti per i progetti che si inscrivono negli obiettivi dell’iniziativa?

Le aspettative nei confronti dei finanziamenti dei progetti sono di ordine diverso: messa in rete; facilitazione per la costruzione dei progetti; messa a disposizione di mezzi di valutazione e di accompagnamento dei progetti o delle conoscenze; messa in comune delle informazioni.

È fondamentale che i progetti propongano dei benefici sociali ed economici o ancora della resilienza e della sostenibilità agli agricoltori affinché essi se ne approprino sul lungo termine.

Inoltre al di là della varietà delle sorgenti di finanziamento, è essenziale che i finanziamenti siano sicuri ed efficaci.

Pubblicità