esperienze in Italia

Il suolo sostiene la vita ed è pieno di vita

L’articolo sulla biodiversità (Bollettino 33) ha suscitato molta attenzione. Abbiamo ricevuto importanti informazioni e sollecitazioni a tornare sull’argomento. Lo facciamo volentieri, partendo dal motto con cui i pedologi si riferiscono alla biodiversità presente nel suolo: “Il suolo sostiene la vita ed è pieno di vita!”.

A chi volesse avere una visione completa ed esaustiva della biodiversità nei suoli, consigliamo la lettura del Global Soil Biodiversity Atlas. Pubblicato dal Centro Comune di Ricerca della Commissione è un’opera esaustiva tanto sul piano scientifico che didattico. Corredato di numerosissime foto, permette la comprensione della complessità degli organismi, micro e macro, presenti nei suoli. 

A specialisti e ricercatori segnaliamo la seconda Conferenza sulla diversità globale del suolo che si terrà a Nanjing in Cina dal 15 al 19 Ottobre 2017.

Lo segnaliamo perché il tema della conferenza è importante: l’integrazione della biodiversità del suolo con la sostenibilità globale. Ci ripromettiamo di informarvi sui risultati che scaturiranno dalla conferenza.

A coloro che cercano materiale da utilizzare nelle scuole o per comunicare la biodiversità nei suoli, consigliamo di adattare il materiale messo a disposizione dalla Colorado State University . Con un po’ di pazienza e cercando nelle newsletters mensili già pubblicate, vi si trovano canzoni e musiche specifiche per il suolo, dipinti, immagini e fotografie. Tra l’altro gran parte del materiale messo a disposizione nel sito proviene da esperienze o da ricercatori europei.

Pubblicità