Forum SIP

Forum SIP: Incontro con la Categoria Agricoltori del Gruppo III del CESE

Uno degli obiettivi del Forum SIP è ottenere raccomandazioni condivise dai diversi attori per una nuova strategia per la protezione dei suoli nell’Unione Europea. Due sono le direttrici su cui ci si sta muovendo: a) rafforzare la comunicazione e i contatti in tutta Europa con le associazioni e organizzazioni della società civile che non hanno il suolo tra le loro priorità; b) stabilire un dialogo con gli altri attori interessati dal suolo (costruttori, agricoltori, pianificatori, amministratori, …).

Nell’ambito del secondo obiettivo, il Forum è stato invitato il 26 settembre a presentare la propria attività alla Categoria Agricoltori del Gruppo III del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE). Si tratta di un secondo incontro al CESE, il precedente si è già tenuto come previsto il 21 giugno con la Categoria Ambiente e Consumatori.

Alla categoria Agricoltori non è stato necessario presentare il suolo né dare dettagli sul degrado e consumo dei suoli in Europa. Il dibattito questa volta si è concentrato sulla necessità di ottenere un paradigma comune ai diversi attori che si occupano del suolo. In tale quadro, si deve ritenere prioritario l’agricoltore che agisce e produce rispettando i diritti umani e di protezione dell’ambiente e non l’agricoltore che produce di più a costi inferiori. Il secondo infatti porta solo rischi sempre crescenti per la salute e condizioni di schiavitù per i lavoratori.

Ricordiamo che il CESE è il luogo da privilegiare per queste discussioni perché le varie categorie vi sono rappresentate.

La presentazione PowerPoint (in inglese) del rappresentante del Forum SIP si è concentrata su: Breve illustrazione del Forum SIP; Il suolo elemento fondamentale per la vita; Suolo = oro marrone; La dimensione europea del suolo; Necessità di agire in prima persona; Possibile Ruolo Specifico del CESE.

L’incontro è stato considerato positivamente dai membri della categoria ed è una prima presa di contatto. Vi è quindi disponibilità a seguire l’evoluzione delle azioni proposte dal Forum SIP.

Copia della presentazione in PDF è disponibile qui oppure su richiesta a suolo.europa@gmail.com.

Pubblicità