Non è stato necessario aspettare l’insediamento del nuovo Governo italiano! Una volta entrati in carica i due rami del Parlamento, la Proposta di Legge AC 63 della Camera dei deputati italiani è stata ufficialmente iscritta a ruolo. Il titolo è “Disposizioni per l’arresto del consumo di suolo e per il riuso dei suoli edificati”. Il testo … è quasi esattamente quello della Proposta preparata del Forum SIP e resa pubblica a fine gennaio!
Consultato dal Forum SIP, come altri partiti prima delle elezioni politiche del 5 marzo 2018, il Movimento 5 Stelle aveva manifestato interesse e sostegno alla nostra proposta. Coerentemente, non appena entrato in funzione il Parlamento Italiano, ha ripreso il testo presentandolo ufficialmente il 23 marzo come AC63_18PDL0005051 e sottolineando che Il Movimento 5 stelle, “… accoglie con convinzione l’invito del mondo associativo e fa propria la proposta di legge di Salviamo il paesaggio”. Segue quindi il nostro testo, riprodotto con alcune modifiche minori che non snaturano il testo originale, e permettono di iniziare subito un confronto con tutte le forze politiche.
Ci rallegriamo di questa iniziativa per due motivi: 1) obbliga tutto il mondo politico a confrontarsi con la tematica suolo in un nuovo contesto creatosi direttamente dalla società civile; 2) riduce i tempi di presentazione della proposta di legge, qualora fosse stato necessario passare attraverso la raccolta di firme per une proposta di iniziativa popolare.
Il primo passo è fatto. Ma non illudiamoci: l’iter dell’approvazione resta lungo e arduo, e il tempo necessario non sarà breve. Va mantenuto – anzi rinnovato – lo sforzo di comunicazione, in Italia e in Europa, per non perdere l’attenzione sulla tematica suolo e per arrivare alla convalida finale senza vederla svuotata dei suoi contenuti essenziali. Annotiamoci e seguiamo regolarmente il link dell’iter legislativo della proposta di legge.