non siamo soli!

Primo simposio in Africa e incontro/assemblea in Polonia

La macchina organizzativa è avviata per la preparazione di due eventi particolarmente impegnativi e riguardanti direttamente l’Iniziativa 4 per 1000.

Si comincerà dall’Africa, con il suo primo simposio sull’Iniziativa, che si terrà a Johannesburg dal 24 al 26 ottobre 2018. Questo avvenimento assume un carattere particolare perché è organizzato congiuntamente col NEPAD. Per chi non lo conoscesse, il NEPAD (New Partnership for Africa’s Development) è l’organizzazione per lo sviluppo socio-economico panafricano, creata per far fronte alle sfide del continente, come ad esempio la povertà e l’emarginazione dell’Africa dall’economia mondiale. Creato nel 2001, il NEPAD dal 2010 è diventato un’Agenzia dell’Unione Africana e in tale veste coordina e incrementa programmi e progetti di sviluppo per l’intero continente africano.

Il suo coinvolgimento diretto nell’Iniziativa 4per1000 indica la concretizzazione della volontà d’integrare nell’agricoltura africana le tecniche di accumulo di carbonio organico e quelle di mantenimento della fertilità naturale nei suoli.

Il secondo evento è la giornata che l’Iniziativa terrà il 13 dicembre 2018 a Katowice in Polonia in concomitanza con la COP 24, la conferenza sul cambiamento climatico (che avrà luogo dal 3 al 14 dicembre). Ancora presto per definirne i contenuti e le partecipazioni, essa sarà comunque una giornata di confronto e di studio, seguita dall’Assemblea Generale dell’Iniziativa.

Si consideri che l’agroecologia, proposta alla base dell’Iniziativa 4per1000, assume importanza sempre più crescente. La gente si resa conto della necessità di produrre cibo in maniera naturale rispettando il suolo e gli ecosistemi che lo contengono. Lentamente anche le istituzioni nazionali e internazionali comprendono di avere oltrepassato i limiti di resilienza del pianeta. Tocca ora ai governi ascoltare sia i cittadini sia le istituzioni e attuare le necessarie scelte politiche.  Il Bosco di Ogigia, di cui parliamo in questo numero del bollettino, non rappresenta “solo un piccolo esempio”, bensí un’ulteriore indicazione del valido cammino da percorrere.

Pubblicità