Görlitz è una città tedesca situata nello stato federale della Sassonia al confine con la Polonia. Tra le altre cose è famosa per il suo Museo di Storia Naturale, il Senckenberg Museum che esiste da oltre 200 anni ed ha collezioni naturali uniche al mondo, comprese quelle relative alle aree tropicali o alle barriere coralline. Tutto ciò che tocca alla biodiversità è raccolto catalogato e messo a disposizione di visitatori e soprattutto di ricercatori e scienziati provenienti da tutto il mondo.
Anche le biodiversità dei suoli ha una visibilità ed una particolare attenzione nel museo, tanto che hanno creato un’Esibizione Itinerante dal titolo “The Thin Skin of Earth – Our Soils” (La sottile pelle della Terra – i nostri suoli). Già una semplice e rapida scorsa al libro che accompagna l’esibizione informa sulla capacità del Museo di attirare l’attenzione di ogni lettore e di guidarlo in una comprensione del complesso mondo che agisce nei suoli.
La guida raccoglie e accompagna il lettore attraverso quattro “Camere”: quella della vita, quella della Conoscenza, quella delle Briciole e infine quella degli Orrori.
Arricchita da magnifiche fotografie e simpatici disegni, facilita la comprensione della biodiversità dei e nei suoli, descrivendone le attività biologiche naturali e l’interferenza dell’essere umano. Questa guida è un vero strumento didattico da poter utilizzare nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle università.
Raccomandiamo pertanto di scaricarla dal sito web e farne almeno una copia potendo a colori.