Il GSE e il Forum SIP hanno deciso di cominciare a costruire occasioni di partecipazione e coinvolgimento alle proprie attività da parte di giovani che si interessano alle tematiche suolo/territorio/paesaggio.
A tale scopo si vuole mettere assieme un gruppo di studenti universitari cui offrire delle opportunità di tesi di laurea su argomenti trattati dal Forum. I giovani che si manifesteranno disponibili, apparterranno a strutture universitarie italiane e non necessariamente alla stessa università, saranno messi in contatto tra loro e lavoreranno in maniera solidale. Oltre alla motivazione, dovranno possedere i requisiti necessari ad entrare in contatto con le realtà presenti in altri Stati membri dell’Unione europea.
Una prima iniziativa verte sulla dimensione europea dei suoli e sarà seguita in particolare dal GSE, per questo è previsto uno stage a Bruxelles (permanenza di circa tre mesi) per il quale vi sarà la disponibilità di uno specifico contributo finanziario.
Con tale azione si vuole dimostrare la fattibilità di lavorare con i giovani sulle nostre tematiche con la possibilità che altre associazioni, istituzioni, organizzazioni possano – a loro volta – decidere di sostenere simili iniziative.
Il lavoro e il contenuto da affrontare saranno definiti congiuntamente tra il GSE – Forum SIP, i candidati stessi e il/i professori che li accompagneranno nell’esecuzione del loro lavoro. Schematicamente si tratterà di: messa in comune di dati e conoscenze, analisi di documenti identificati congiuntamente, preparazione questionari, stage a Bruxelles, analisi dati, preparazione e discussione della tesi.
I giovani che fossero interessati potranno ricevere maggiori informazioni richiedendole direttamente a suolo.europa@gmail.com mettendo nell’oggetto: Stagista.