istituzioni europee

Ruralization

Ruralization è un progetto – finanziato dalla DG Ricerca della Commissione Europea e iniziato nel maggio 2019 con durata fino ad aprile 2023 – che ambisce a riequi

ruralisation

librare la tendenza che attualmente favorisce lo sviluppo urbano rispetto a quello rurale. Allo stesso tempo vuole offrire alle nuove generazioni possibilità di lavoro in un quadro di sostenibilità economica ambientale e sociale. Il consorzio di ricerca  è composto da 18 partner di 12 stati differenti e per l’Italia partecipa l’Università della Calabria.

Pur essendo una ricerca – e quindi svolga la raccolta ed elaborazione di dati per offrirne un possibile modello interpretativo e decisionale – Ruralization ha un approccio particolarmente interessante perché si concentra su ambizioni, sogni, idee relative al mondo rurale delle nuove generazioni. Ne dovranno scaturire futuri rurali alternativi in termini di possibilità, probabilità e preferibilità. I risultati del progetto produrranno nuove opzioni e prospettive tanto per i nuovi insediamenti rurali quanto per i responsabili politici, con strumenti pratici per gli attori rurali.

Trovare e sviluppare queste pratiche innovative richiede il coinvolgimento delle parti interessate, come agricoltori, giovani e imprenditori rurali. Attualmente RURALIZATION sta creando un database per aiutare a connettersi con le principali parti interessate.

Per aderire al database iscriversi qui: https://www.ruralization.eu/contacto

Pubblicità