Senza categoria

Programma di lavoro del Gruppo Suolo Europa (GSE) per il 2021

Nella settimana dal 28 febbraio al 7 marzo – attraverso un sondaggio in linea – si è svolta la consultazione finalizzata alla definizione del programma del gruppo di lavoro sulla dimensione europea del Forum SIP. Riportiamo qui il risultato della consultazione che diventa quadro di riferimento operativo del GSE nel 2021.






Programma di lavoro per il 2021 del Gruppo Suolo Europa
Il lavoro effettuato nel 2020 è stato considerato positivamente e i referenti sono stati apprezzati per la loro capacità di proporre e concretizzare le attività pianificate.
 
Per il 2021:
A)    Attività prioritarie:
1)      Concentrare le attività sulla preparazione e approvazione di una direttiva europea sul suolo
2)      Sviluppare opportunità di lavoro, conoscenza e studio per i giovani.
 
B)    Da considerare:
3)      collegarsi con i Forum e le Associazioni europee della società civile già esistenti
4)      collaborare ulteriormente con le associazioni di altri Stati membri dell’UE per creare un Forum SIP europeo
ex aequo
5)      creare negli altri Stati membri dell’UE delle occasioni di dialogo tra i diversi attori interessati al suolo
6)      sviluppare la dimensione culturale riguardante il suolo coinvolgendo artisti e interlocutori istituzionali della cultura
7)      rappresentare il Forum SIP nelle assise internazionali
8)      illustrare il dibattito europeo sul suolo all’interno del Forum SIP
Le proposte aggiuntive sono o riconducibili all’intenro delle 8 sopramenzionate o di competenza dell’intero Forum SIP e non di un unico suo gruppo di lavoro.
 
C)    Organizzazione del GSE
a)      Prioritari:
1)      Bollettino/Newsletter;
2)      Resoconto riunioni mensili del GSE;
3)      Rapporti e documenti redatti o messi a disposizione.
b)      Da considerare:
4)      Riunioni tematiche specifiche; 5) Assemblea annuale; 6) Sito web.
 
D)    Suggerimenti aggiuntivi
§  Maggior coinvolgimento dei giovani
§  Aumento dei collegamenti con media e social networks
 
Lo strumento questionario/sondaggio viene considerato positivamente per ulterioni analisi e contatti decisionali.

I dati completi della consultazione sono disponibili nel sito del GSE: https://bit.ly/2QBjgYV

Pubblicità