Forum SIP

World Location Day

“Agisci localmente, pensa globalmente” è uno degli slogan lanciati anni fa per indicare che siamo legati gli uni agli altri. Il Covid19 è forse l’esempio più chiaro di cosa questo slogan voglia dire. Localizzazione significa riportare l’economia a misura d’uomo. È il processo di costruzione di strutture economiche che consentono ai beni e ai servizi di cui una comunità ha bisogno di essere prodotti a livello locale e regionale ogniqualvolta sia possibile. La localizzazione delle economie può rafforzare la coesione della comunità e portare a una maggiore salute umana e benessere materiale, il tutto riducendo l’inquinamento e il degrado del mondo naturale. Non si tratta di isolazionismo o di porre fine al commercio internazionale. Si tratta semplicemente di ricostruire strutture economiche a misura d’uomo producendo ciò di cui abbiamo bisogno più vicino a casa.

Forse meglio e concretamente lo si potrà comprendere dal World Location Day che si terrà nuovamente quest’anno dal 15 al 20 giugno. Già l’anno scorso, ha visto partecipanti da 172 paesi con contributi di Noam Chomsky, Russell Brand, Vandana Shiva e tanti altri.

Il World Location Day è una opportunità da non perdere per capire, scoprire, apprendere modi di vita e soluzioni per organizzare un’esistenza basata sui principi di connessione e diversità.

Maggiori informazioni: https://worldlocalizationday.org/

Video: https://worldlocalizationday.org/localization/

Pubblicità