Come previsto, l’Iniziativa 4 per 1000 terrà la sua quinta riunione annuale il 10 novembre prossimo a Glasgow in concomitanza con la COP26. Tema principale da discutere: un Piano Strategico fino al 2050.
“Gli obiettivi del Piano Strategico 2050 dell’Iniziativa “4 per 1000” sono più che mai rilevanti per questa partnership multi-stakeholder unica nel campo della sicurezza alimentare e del cambiamento climatico, che riunisce quasi 650 membri e partner (paesi, internazionali organizzazioni, istituti di ricerca e formazione, produttori agricoli e forestali, organizzazioni non governative, imprese, ecc.).
Dopo l’adozione del suo piano strategico per il 2020, a sei anni dalla sua creazione, l’Iniziativa “4 per 1000″ presenterà il suo Piano Strategico volto ad attuare il piano strategico dal punto di vista operativo fino al 2050. L’Iniziativa sta avviando una fase di attuazione e ottenendo risultati concreti sul campo con la collaborazione dei suoi membri, partner e sostenitori.”
La quinta giornata dell’Iniziativa “4 per 1000” si svolgerà, ancora in formato misto di persona e online, la mattina del 10 novembre per il Forum dei Partner (organo consultivo e di discussione) e nel pomeriggio per il Consorzio dei Soci (organo decisionale).
Il Forum dei Partner sarà aperto da un Segmento di Alto Livello dove personalità in rappresentanza di Membri e Partner saranno invitate a prendere la parola per presentare le loro attività e la loro visione per l’attuazione del Piano Strategico dell’Iniziativa.
Il tema generale di questa giornata “4 per 1000” sarà “la mobilitazione degli attori (partner, membri e sostenitori dell’Iniziativa) attraverso coalizioni multi-stakeholder per l’attuazione del Piano Strategico 2050 e del suo piano d’azione”.
Per partecipare è obbligatorio registrarsi qui:
https://4p1000day2021.sciencesconf.org/
(restano validi log-in e password usate negli anni precedenti)